Ural-Mir, il restyle di uno storico sidecar russo.

Venti anni fa dopo la Guerra Fredda, Stati Uniti e Russia si sono stretti la mano ed iniziato una importantissima collaborazione a livello spaziale grazie alla missione Shuttle-Mir, per ricordare l’evento di quei tempi l’Ural Motorcycle dà notizia della realizzazione con tocco nostalgico di questo magnifico sidecar, purtroppo la tiratura è di soli 20 pezzi solo per gli USA.


L’Ural-Mir, che vedrà la luce nel corso del Novembre 2014, scoppia di modernità e di quel tocco di rispetto per il verde e per l’ecologia che va tanto di moda, giustamente, in questi anni:infatti è alimentato da un pannellino solare che è stato installato nel carrozzino dedicato al passeggero, il motociclo è dotato di fari luce a LED.

Questo pannello solare oltre a permettere di ricaricare il sidecar, dà la possibilità a passeggero e guidatore di mettere in ricarica il proprio smartphone o altro dispositivo mobile ma anche qualsiasi altro tipo di gadget tecnologico. Nel caso in cui durante un viaggio ci si fermi da qualche parte per una sosta e dormire all’aperto, grazie ad un cavalletto pieghevole è possibile usare un impianto luci o audio.


In dotazione troverete una chiavetta USB ed un dispositivo di riconoscimento codici QR, all’interno di questa è presente un dettagliatissimo manuale di istruzioni, in caso di problemi di qualche tipo durante il tragitto, dunque, è possibile comodamente consultare le indicazioni con le soluzioni al problema riscontrato. Il redattore del manuale Lev Andropov è stato decisamente creativo ed ironico, nel caso in cui doveste essere costretti ad aprire il file del manuale, le serenissime immagini tratte dal film Armageddon vi daranno quella dose di sollievo e agio e quindi godervi la consultazione.