The House of Mamba

Nike ha creato questo enorme campo da basket con tecnologia touch-sensitive LCD. Il campo ha dei sensori di movimento incorporati che tracciano individualmente ogni movimento di ogni singolo giocatore presente.
Questo in realtà non è il primo adattamento a LED per un campo sportivo. Sia i campi Pulastic LEDCourt di LEDSSPORT che gli ASB GlassFloor utilizzano la tecnologia LED per le delimitazioni alle aree di gioco. Si possono intercambiare facilmente differenti disegni d’area a seconda della necessità, evitando così la confusione fra linee e colori sulla superficie del campo. Tuttavia, The House of Mamba, ha una tecnologia più avanzata. E’ anche possibile personalizzare la grafica del campo con loghi di squadre e sponsor.
Il campo risponde immediatamente al contatto dei giocatori, è una tecnologia che potrebbe essere la felicità di ogni allenatore maniaco del dettaglio e della disciplina tanto da tirare su al meglio la propria squadra. Lavorando su specifici fondamentali di ogni singolo atleta l’installazione permette infatti di improntare esercizi precisi e, tenendo sotto controllo movimenti e statistiche, avere un dettaglio preciso della performance di gioco.





L’impianto è stato creato da AKQA, Rhizomatiks e WiSpark ed è stato utilizzato principalmente per la fase finale del contest di pallacanestro Nike Rise dedicato alle giovani leve giapponesi, oltre che per un reality show ambientato in Cina. I mentore degli atleti finalisti di questo evento, sono stati Kobe Bryant e LeBron James, quest’ultimo ha fatto da chioccia ai ragazzi nei primi round tenuti a Beijing, Guangzhou, Hong Kong, Taipei e Kaohsiung, selezionando poi 30 atleti che sono passati alla fase finale a Shanghai (dove è stato installato il campo touch-sensitive) in presenza di Bryant. Ultimata la fase finale, i vincitori hanno avuto la possibilità di accedere al Nike World Basketball Festival che si terrà a Barcellona il prossimo Settembre 2014.